fbpx

Orta e l’isola di San Giulio

La perla del Cusio

Per chi è alla ricerca di un tour originale o per chi volesse scoprire la vera storia del territorio, Gosling consiglia una visita al Museo dell’Ombrello di Gignese o al Museo degli Alberghieri di Armeno. Oppure, seguendo il nostro itinerario ideale per arrivare a Orta, vale la pena fermarsi per una passeggiata alla scoperta Legro, il caratteristico paese dai muri dipinti. Una volta giunti nella piazza principale di Orta, antico borgo caratterizzato da pittoresche viuzze in stile medioevale, potrete ammirare lo splendido scenario dell’isola di San Giulio.

 

Cosa Aspettarsi

Una scorpacciata di oggetti originali, storie stravaganti e bellezza inaudita. Ecco un viaggio nel Cusio che termina con la visita di uno dei borghi più belli d’Italia.

1 giorno
1+ Age
  • Destination

  • Departure

    Stresa
  • Departure Time

    ore 9:00
  • Return Time

    ore 17:00 circa
  • Dress Code

    Scarpe comode, giacca leggera
  • Included

    Arte
    Design
    Enogastronomia
    Storia
  • Not Included

    Letteratura
    Spettacolo
    Sport
1

Gignese Museo dell'Ombrello

Partenza da Stresa, breve tragitto ed arrivo a Gignese per la visita del caratteristico museo dell'Ombrello, insediato nel 1939 al piano superiore delle scuole elementari, dal 1976 ha un proprio edificio. E' stato fondato da Iginio Ambrosini, figlio e fratello di ombrellai, già fondatore del giardino botanico Alpinia.
2

Armeno Museo degli alberghieri

In pochi sanno che proseguendo fino ad Armeno, è possibile fare un viaggio agli albori della fiorente cultura alberghiera del nostro territorio, riconosciuta a livello internazionale. Vanta una collezione di foto, articoli, menù dell'epoca che ripercorrono i fasti passati, presenti e futuri della professione alberghiera.
3

Legro Il Paese Dipinto

Dal 1998 Legro è diventata un'interessante località turistica perchè è entrata a far parte del circuito internazionale dei paesi dipinti. I soggetti rappresentano interpretazioni libere del poeta contemporaneo conterraneo Gianni Rodari. Si possono ammirare inoltre opere di artisti nazionali e internazionali che ritraggono scene di pellicole ambientate nella splendida cornice del lago d'Orta
4

Orta La perla del Cusio

Fa parte dei borghi più belli d'Italia, oltre ad fare una passeggiata nelle pittoresche viuzze ricche di locali e tipiche botteghe dove trovare prodotti del territorio non si può non scorgere la parrocchiale di Santa Maria Assunta, costruita nel 1485 e contornata da case tipiche e palazzi storici. L'isola di San Giulio è il perfetto coronamento di una giornata all'insegna della scoperta delle attrazioni più suggestive del Cusio.
WhatsApp chat